Illustrazione di un pettirosso che vola.
  • “BEATI VOI POVERI” – 96^ lettera alla comunità al tempo del coronavirus – don Giuseppe

    Uno dei testi più noti della predicazione di Gesù sono le cosiddette Beatitudini; ma pochi sanno che ne esistono due versioni. Quella più antica è nel vangelo di Luca: “Beati voi, poveri, perché vostro è il regno di Dio. Beati voi, che ora avete fame, perché sarete saziati. Beati voi, che ora piangete, perché riderete.…

    Febbraio 12, 2022
  • “Vivere come i beati” VI domenica (C) – don Anthony

    “Cara Madre Teresa, voglio solo dirti che la luce che hai acceso nella mia vita brilla ancora”. Queste furono le parole di un aborigeno in Australia in una lettera scritta a Santa Teresa di Calcutta molti anni dopo la sua visita. Ella raccontò di aver visitato quest’uomo accompagnato da alcune sue suore. Videro che viveva…

    Febbraio 12, 2022
  • “MEMORIA E SPERANZA” – 95^ lettera alla comunità al tempo del coronavirus – don Giuseppe

    Domenica scorsa abbiamo ricordato il sacrificio di don Pasquino Borghi e dei suoi otto compagni, fucilati all’alba del trenta gennaio del millenovecentoquarantaquattro dai rappresentanti di un regime, quello fascista, che aveva trascinato l’Italia nell’abisso della guerra e, ancora prima, nella perdita della dignità morale, culminata nella legislazione “per la difesa della razza”. I nove condannati…

    Febbraio 5, 2022
  • “LA PAROLA VICINA AL CUORE” – 94^ lettera alla comunità al tempo del coronavirus – don Giuseppe

    Gesù inizia la sua predicazione a Nazareth, dove tutti conoscevano il “figlio di Giuseppe”. Questo esordio si conclude con un fallimento: “Lo cacciarono fuori dalla città” (Lc 4,29), addirittura con intenzioni omicide. Come mai un rifiuto così violento da parte di quella brava gente? Il vangelo suggerisce che essi pretendevano qualche miracolo, ma soprattutto che…

    Gennaio 29, 2022
  • “L’orgoglio, il pregiudizio e la carità” IV domenica (C) – don Anthony

    Ormai dovremmo capire che la nostra vocazione fondamentale è amare. Infatti, il piacere più grande e duraturo della vita viene dal mostrare e ricevere amore, così come il dolore più grande e dannoso viene dall’essere odiato e dal dare odio. Il comandamento di amare dato da Cristo è una delle due occasioni in cui Gesù…

    Gennaio 29, 2022
  • “UN SOLO CORPO” – 93^ lettera alla comunità al tempo del coronavirus – don Giuseppe

    Ricorre in questi giorni la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Si tratta di una ricorrenza ignota ai più, perché ormai ci siamo abituati alle divisioni tra le varie Chiese, addirittura millenaria quella con le Chiese ortodosse: ufficialmente, essa data al 1054, quando il cardinale Umberto da Silvacandida depose sull’altare di Santa Sofia la…

    Gennaio 22, 2022
  • “Vivere secondo la Parola di Dio: spirito e vita” – III domenica – don Anthony

    Il fondamento di molte nazioni è la legge di Dio (e quindi sulla sua parola) conosciuta come legge naturale o legge eterna. Eppure, siamo sempre all’apice di guerre vere e proprie. La Russia vuole fare la guerra all’Ucraina per qualsiasi motivo; la Cina vuole conquistare i paesi più piccoli intorno a lei e continua a…

    Gennaio 22, 2022
  • “ANCH’IO SULLA BARCA” – 92^ lettera alla comunità al tempo del coronavirus – don Giuseppe

    Così, il virus è entrato anche da me, un ospite scomodo e certo non desiderato. Non ha fatto molti danni: avevo ricevuto anche la terza dose del vaccino, che probabilmente ha evitato guai più grandi. Sto bene, ma sono rinchiuso come un eremita, anche se questa non è la mia vocazione. Ho dovuto ripensare qualcosa…

    Gennaio 15, 2022
  • “Non siete abbandonati né devastati” II domenica – don Anthony

    “Nessuno ti chiamerà più Abbandonata, né la tua terra sarà più detta Devastata” Abbandonato! Desolato! Queste due parole mi vengono sempre in mente ogni volta che sento che qualcuno o alcune persone si sono isolate perché sono risultate positive al virus corona o sono entrate in contatto con qualcuno che aveva il virus. Questo è…

    Gennaio 15, 2022
  • “LA STELLA” – 91^ lettera alla comunità al tempo del coronavirus – don Giuseppe

    Baldassarre, Melchiorre e Gaspare (sono i nomi tradizionali dei Magi) arrivano a Gerusalemme, provenienti, si suppone, da Babilonia. Nulla vien detto, sul fatto che siano re. Probabilmente, erano astronomi, il che significava anche astrologi, erano anziani e si erano messi in viaggio solo perché avevano veduto una stella. C’è una straordinaria bellezza nell’avventura di questi…

    Gennaio 8, 2022
←Pagina precedente
1 … 14 15 16 17 18 … 46
Pagina successiva→

UP Santa Maria Maddalena

Proudly powered by WordPress