Illustrazione di un pettirosso che vola.
  • “Ascoltatelo” – II Domenica di Quaresima (C) – don Anthony

    Forse, abbiamo bisogno di un incontro drammatico ora per darci speranza o per rafforzare la nostra fede. La fede e la speranza sono beni spirituali molto cari che spesso non conserviamo bene quando li abbiamo. Senza di esse, l’amore non avrebbe fondamento. Ma per esperienza sappiamo anche che l’euforia di esperienze divine come la trasfigurazione…

    Marzo 13, 2022
  • “OLTRE IL VELO” – 99^ lettera alla comunità al tempo del coronavirus – don Giuseppe

    Forse è arrivato il momento di fare un discorso difficile. La Quaresima, appena iniziata, ci mette di fronte alla tentazione di Gesù, nel deserto, ad opera del diavolo. I racconti come questo, che affermano la presenza del demoniaco nella storia umana, vengono rapidamente bollati come residui di un pensiero primitivo. A noi ripugna ammettere che…

    Marzo 6, 2022
  • Dio è con noi. I Domenica di Quaresima (C) – don Anthony

    I racconti di esperienze dall’Ucraina saturano i media ora. Le persone raccontano come hanno camminato fuggendo per 18 ore verso i confini solo per essere rifiutati e respinti dai paesi vicini. Altri raccontano dei frequenti allarmi di missili in arrivo e della conseguente fuga per la sicurezza in città, che fa sembrare una fortuna anche…

    Marzo 6, 2022
  • “RISURREZIONE E PACE” – 98^ lettera alla comunità al tempo del coronavirus – don Giuseppe

    Non è ancora finito il flagello della pandemia, che ne inizia uno nuovo, la guerra in Ucraina. La strada indicata da Papa Francesco e dai nostri vescovi è quella della preghiera e del digiuno. Ci si può chiedere se sia sufficiente o se non sia un’espressione convenzionale per non affrontare il problema. Il mio parere…

    Febbraio 26, 2022
  • “Discernimento sul Leadership” VIII domenica Tempo Ordinario (C) – don Anthony

    Bertrand Russell era un filosofo inglese noto per le sue numerose proteste contro la guerra e contro il nucleare, un campione del libero commercio e dell’antimperialismo che fece una campagna contro Hitler e per il disarmo nucleare e criticò il totalitarismo sovietico e il coinvolgimento degli USA in Vietnam. Nel suo scritto intitolato “Il trionfo…

    Febbraio 26, 2022
  • “BEATI VOI POVERI” – 96^ lettera alla comunità al tempo del coronavirus – don Giuseppe

    Uno dei testi più noti della predicazione di Gesù sono le cosiddette Beatitudini; ma pochi sanno che ne esistono due versioni. Quella più antica è nel vangelo di Luca: “Beati voi, poveri, perché vostro è il regno di Dio. Beati voi, che ora avete fame, perché sarete saziati. Beati voi, che ora piangete, perché riderete.…

    Febbraio 12, 2022
  • “Vivere come i beati” VI domenica (C) – don Anthony

    “Cara Madre Teresa, voglio solo dirti che la luce che hai acceso nella mia vita brilla ancora”. Queste furono le parole di un aborigeno in Australia in una lettera scritta a Santa Teresa di Calcutta molti anni dopo la sua visita. Ella raccontò di aver visitato quest’uomo accompagnato da alcune sue suore. Videro che viveva…

    Febbraio 12, 2022
  • “MEMORIA E SPERANZA” – 95^ lettera alla comunità al tempo del coronavirus – don Giuseppe

    Domenica scorsa abbiamo ricordato il sacrificio di don Pasquino Borghi e dei suoi otto compagni, fucilati all’alba del trenta gennaio del millenovecentoquarantaquattro dai rappresentanti di un regime, quello fascista, che aveva trascinato l’Italia nell’abisso della guerra e, ancora prima, nella perdita della dignità morale, culminata nella legislazione “per la difesa della razza”. I nove condannati…

    Febbraio 5, 2022
  • “LA PAROLA VICINA AL CUORE” – 94^ lettera alla comunità al tempo del coronavirus – don Giuseppe

    Gesù inizia la sua predicazione a Nazareth, dove tutti conoscevano il “figlio di Giuseppe”. Questo esordio si conclude con un fallimento: “Lo cacciarono fuori dalla città” (Lc 4,29), addirittura con intenzioni omicide. Come mai un rifiuto così violento da parte di quella brava gente? Il vangelo suggerisce che essi pretendevano qualche miracolo, ma soprattutto che…

    Gennaio 29, 2022
  • “L’orgoglio, il pregiudizio e la carità” IV domenica (C) – don Anthony

    Ormai dovremmo capire che la nostra vocazione fondamentale è amare. Infatti, il piacere più grande e duraturo della vita viene dal mostrare e ricevere amore, così come il dolore più grande e dannoso viene dall’essere odiato e dal dare odio. Il comandamento di amare dato da Cristo è una delle due occasioni in cui Gesù…

    Gennaio 29, 2022
←Pagina precedente
1 … 14 15 16 17 18 … 46
Pagina successiva→

UP Santa Maria Maddalena

Proudly powered by WordPress