Un giorno, Giovanni il Battista indirizzò due suoi discepoli a Gesù. Il dialogo che ne seguì è molto interessante: esso...
continua a leggereUn giorno, Giovanni il Battista indirizzò due suoi discepoli a Gesù. Il dialogo che ne seguì è molto interessante: esso...
continua a leggereQuando vado a Gerusalemme, il mio luogo dell’anima è la Basilica dell’Agonia, che custodisce la roccia, sulla quale Gesù ha...
continua a leggereChi ha paura di Gesù Bambino? Sembra una domanda stupida, ma me la sono portata dietro in questo periodo natalizio,...
continua a leggereE’ molto interessante il confronto tra la visione del tempo che hanno gli Ebrei e quella dei Cristiani. Esse coincidono...
continua a leggereLa nostra unità pastorale ha da più di 30 anni rapporti con alcune realtà in Ucraina, in particolare nel 1994 don Giuseppe ha fondato un scuola nel paese di Zhitomir che ha contribuito a mantenere finanziariamente per tutto questo tempo. Questi rapporti hanno negli anni contribuito a creare bellissimi scambi culturali e rapporti tra persone della nostra comunità e gli amici ucraini
Il conflitto che sta colpendo l’Ucraina ci rattrista molto, e ci interroga su cosa possiamo fare noi da qui.
Abbiamo voluto creare questa pagina per tenervi aggiornati sulle iniziative, e proporvi alcune opzioni per aiutare una realtà colpita così duramente dalla guerra.
In foto don Giuseppe e Maria la direttrice della scuola davanti all’ingresso della stessa in un viaggio del 2015
Lunedì: Nessuna celebrazione
Martedì: ore 18.30 nella chiesa del Buon Pastore
Mercoledì: ore 8.00 nella chiesa del Buon Pastore
Giovedì: ore 19.00 recita dei Vespri nella chiesa di San Pellegrino
Venerdì: ore 18.30 nella chiesa di San Pellegrino
Sabato: ore 18.30 S. Messa al Buon Pastore (festiva anticipata)
ore 08.30 S. Messa al Buon Pastore
ore 10.00 S. Messa al Buon Pastore
ore 11.30 S. Messa al Buon Pastore
ore 19.00 S. Messa al Buon Pastore
Don Giuseppe racconta una storia dalla Bibbia in diretta streaming sul canale Youtube dell’Unità Pastorale Santa Maria Maddalena. La narrazione è pensata in particolare per i bambini, ma è adatta anche agli adulti. Le puntate oltre che youtube vengono pubblicate in forma di Podcast anche su Spotify e Apple Podcast.