-
FERRAGOSTO – 71^ lettera alla comunità al tempo del coronavirus – don Giuseppe
Temo che pochi sappiano che cosa si festeggia nella “Feria di Agosto”. Come vedremo, non si tratta solo di ignoranza. La festa liturgica commemora la “Assunzione di Maria in Cielo”, da intendersi come la risurrezione di Maria, la partecipazione, nella pienezza della persona, corpo e anima, alla gloria eterna del Figlio. Ci vengono in mente…
-
“Domenica di Assunzione” – don Anthony
Oggi riflettiamo sulla nostra gioiosa speranza cristiana, un futuro che anticipiamo ogni volta che professiamo nel Credo: “Credo nella risurrezione del corpo”. Questa speranza plasma le nostre vite e comportamenti rispetto a come usiamo i nostri corpi e a come ci prendiamo cura delle nostre anime. Il corpo e l’anima sono i due elementi più…
-
TRASFIGURAZIONE – 70^ lettera alla comunità al tempo del coronavirus – don Giuseppe
Il sei agosto del 1945 una luce abbagliante e mortale distruggeva la città giapponese di Hiroshima. La prima bomba atomica cambiò la coscienza dell’uomo: da allora, sappiamo che siamo in grado di distruggere noi stessi. Possiamo vantarci dei trionfi della tecnologia, ma rimane pur sempre in noi questo immane senso di colpa. Assomigliamo a dei…
-
PELLEGRINAGGIO – 69^ lettera alla comunità al tempo del coronavirus – don Giuseppe
In questo periodo dell’anno, guidavo spesso un pellegrinaggio in Terrasanta. Inoltre, da tempo sono responsabile della parrocchia di san Pellegrino e proprio il primo di agosto è la festa di questo santo, molto caro soprattutto agli abitanti della nostra montagna. La sua tomba si trova all’Alpe omonima, in uno degli itinerari più antichi che attraversano…
-
MARIA MADDALENA – 68^ lettera alla comunità al tempo del coronavirus – don Giuseppe
La figura di Maria Maddalena mi affascina e credo possa aiutare coloro che, in questi tempi, piangono accanto al sepolcro dei loro morti. Anche Maria piange, accanto al sepolcro vuoto di Gesù. Ella pensa che qualcuno abbia rubato il cadavere, ultimo insulto per far scomparire la memoria del Maestro. A differenza dei due apostoli, Pietro…
-
Nutrire Gli Affamati. XVII domenica nel Tempo Ordinario (B) – don Anthony
Il miracolo di nutrire più di cinquemila persone con cinque pani d’orzo e due pesci è l’unico miracolo riportato in tutti e quattro i vangeli. Questo dimostra quanto sia profondamente significativo. Una simile moltiplicazione di alcuni pani di Eliseo nella prima lettura prefigura il vangelo. Il Vangelo riguarda la Santa Eucaristia, il mistero del dono,…
-
LO SGUARDO – 67^ lettera alla comunità al tempo del coronavirus – don Giuseppe
Anche se forse non lo volevamo o non ce ne siamo accorti, la pandemia ha cambiato qualcosa in ciascuno di noi: ha cambiato lo sguardo, con il quale guardiamo il mondo, gli altri e noi stessi. Viene in mente una frase di Gesù: “La lampada del corpo è l’occhio; perciò, se il tuo occhio è…
-
Compassione e Riposo. XV domenica nel Tempo Ordinario (B), – don Anthony
C’è una connessione diretta tra la prima lettura e il Vangelo. La promessa di Dio di pastori secondo il Suo cuore è esemplificata in Cristo e nei Suoi apostoli. Gli apostoli sono appena tornati da una missione di prendersi cura dei bisogni spirituali del popolo di Dio e hanno bisogno di riposo fisico e spirituale.…
-
DAVIDE SENZA ARMATURA – 66^ lettera alla comunità al tempo del coronavirus – don Giuseppe
Quando Davide, ancora ragazzo, sfidò Golia, il gigantesco guerriero filisteo, il re Saul, molto preoccupato, gli fece indossare la propria armatura, corazza, schinieri, elmo, spada. Il risultato fu, che Davide non riusciva più a muoversi. Si liberò allora di tutto quel peso e ritornò alla sua arma di pastore, la fionda. E così vinse il…
-
Mandato Insieme. XV domenica nel Tempo Ordinario (B), – don Anthony
A volte, quando alcuni cristiani ascoltano il Vangelo di oggi, potrebbero sentire che esso è diretto principalmente al sacerdozio ministeriale e forse ai religiosi. Ma la Lumen Gentium ci ricorda il nostro sacerdozio comune in Cristo attraverso il battesimo. Il sacerdozio comune di tutti i cristiani si riferisce al sacerdozio ministeriale, anche se variano sia…