-
“CHE FARE?”
Il tempo che stiamo vivendo rischia di generare in me lo sconforto. Mi sento prigioniero di forze maligne, contro le quali non c’è rimedio. Il sentimento di impotenza cresce, di fronte alla guerra, di fronte all’agitarsi di apprendisti stregoni, che rischiano di scatenare forze che non sapranno dominare. In…
-
“MADRE”
Non tutti conoscono il criterio, che un ebreo ha, per riconoscersi tale. Ebreo è colui che è nato da una madre ebrea. Esistono anche i convertiti da altre religioni o adesioni in età adulta, ma la grande maggioranza riconosce la propria identità, grazie a questa linea matriarcale. …
-
“QUESTO E’ UN UOMO”
In questi giorni, la Chiesa celebra uno degli episodi più singolari e misteriosi del Vangelo, la “Trasfigurazione” di Gesù sul monte Tabor (Lc 9,28-36). Egli è salito in cima a questa altura, che si erge isolata in mezzo alla pianura di Galilea, accompagnato da tre discepoli, Pietro,…
-
“PELLEGRINI”
In questi giorni, ricorre la festa di san Pellegrino, il santo al quale è dedicata la mia chiesa. In realtà, “pellegrino” non era il suo nome proprio, ma designava la sua condizione: era un pellegrino, probabilmente di origine irlandese, che era venuto in Europa assieme a san Colombano, …
-
“LE ARMI BUONE”
Presentandosi al suo popolo, alla sera dell’otto maggio, papa Leone ha esordito con il saluto di Gesù risorto: ”Pace a voi”(Gv 20,19). Ha poi ripetuto l’augurio in diverse occasioni, mostrando così la sua principale preoccupazione, in questo inizio di pontificato. Il rischio è tuttavia che la parola…
-
“LEONE XIV: PACE E NON RIARMO”
Lo ammetto. Mi ero rassegnato all’idea che il riarmo, l’aumento delle spese militari dell’Europa, fosse, se non una necessità, almeno qualcosa di inevitabile. Poi, ho letto il discorso di Papa Leone alle associazioni che aiutano le Chiese orientali, e ho cambiato idea. Mi colpisce soprattutto la denuncia della macchina…
-
“RISING LION, IL LEONE SI ALZA IN PIEDI”
“Prima la forza, poi la pace”. Così Netanyahu ha commentato l’attacco statunitense ai siti nucleari iraniani. Si rischia di essere d’accordo con lui e con il cancelliere tedesco Merz, che qualche giorno fa diceva che Israele sta facendo il “lavoro sporco, del quale beneficiamo anche noi. Il…
-
“PENTECOSTE”
Condivido con voi la meditazione del Patriarca di Gerusalemme. “Nella storia della salvezza lo Spirito del Signore è sempre intervenuto, soprattutto nei momenti più difficili, per portare la salvezza, operare una liberazione, per mostrare un intervento di Dio nelle storie complesse degli uomini. È sceso su persone deboli e le ha rese guide del suo…
-
“LA VERITA’”
236^ Lettera “Che cos’è la verità?”, chiede Ponzio Pilato all’uomo sanguinante che gli sta di fronte, un povero fanatico, che ha osato dirgli “Io sono venuto nel mondo, per dare testimonianza alla verità. Chiunque è dalla verità ascolta la mia voce” (Gv 18,17). Pilato non ha bisogno…
-
“LA RADICE PORTA TE”
237^ Lettera “Dico la verità in Cristo, non mento, e la mia coscienza me ne dà testimonianza nello Spirito Santo: ho nel cuore un grande dolore e una sofferenza continua. Vorrei infatti essere io stesso anàtema, separato da Cristo a vantaggio dei miei fratelli, miei consanguinei secondo la…