-
“LEONE XIV: PACE E NON RIARMO”
Lo ammetto. Mi ero rassegnato all’idea che il riarmo, l’aumento delle spese militari dell’Europa, fosse, se non una necessità, almeno qualcosa di inevitabile. Poi, ho letto il discorso di Papa Leone alle associazioni che aiutano le Chiese orientali, e ho cambiato idea. Mi colpisce soprattutto la denuncia della macchina…
-
“RISING LION, IL LEONE SI ALZA IN PIEDI”
“Prima la forza, poi la pace”. Così Netanyahu ha commentato l’attacco statunitense ai siti nucleari iraniani. Si rischia di essere d’accordo con lui e con il cancelliere tedesco Merz, che qualche giorno fa diceva che Israele sta facendo il “lavoro sporco, del quale beneficiamo anche noi. Il…
-
“PENTECOSTE”
Condivido con voi la meditazione del Patriarca di Gerusalemme. “Nella storia della salvezza lo Spirito del Signore è sempre intervenuto, soprattutto nei momenti più difficili, per portare la salvezza, operare una liberazione, per mostrare un intervento di Dio nelle storie complesse degli uomini. È sceso su persone deboli e le ha rese guide del suo…
-
“LA VERITA’”
236^ Lettera “Che cos’è la verità?”, chiede Ponzio Pilato all’uomo sanguinante che gli sta di fronte, un povero fanatico, che ha osato dirgli “Io sono venuto nel mondo, per dare testimonianza alla verità. Chiunque è dalla verità ascolta la mia voce” (Gv 18,17). Pilato non ha bisogno…
-
“LA RADICE PORTA TE”
237^ Lettera “Dico la verità in Cristo, non mento, e la mia coscienza me ne dà testimonianza nello Spirito Santo: ho nel cuore un grande dolore e una sofferenza continua. Vorrei infatti essere io stesso anàtema, separato da Cristo a vantaggio dei miei fratelli, miei consanguinei secondo la…
-
“IL CIELO”
234^ lettera alla comunità al tempo della conversione La guerra in Ucraina e la tragedia di Gaza hanno in comune un aspetto che non viene messo abbastanza in evidenza. Ogni guerra è un fallimento e le crudeltà si accumulano come una valanga; tuttavia, questa guerra ha caratteristiche che si riscontrano…
-
“NICEA”
233^ lettera alla comunità al tempo della conversione Mille e settecento anni fa, nell’anno 325, nella città di Nicea, vicina alla capitale dell’impero, poco tempo dopo la fine delle persecuzioni contro i cristiani, Costantino convocò il primo Concilio ecumenico, cioè universale, al quale parteciparono 318 vescovi, in prevalenza…
-
“ORDO AMORIS”
232^ lettera alla comunità al tempo della conversione Mi ha sorpreso l’intervento del vicepresidente degli USA, JD Vance, che ha invocato la teologia cattolica, per giustificare la cancellazione o la sospensione, da parte dell’amministrazione Trump, di quasi tutti i programmi di aiuti esteri degli Stati Uniti. Infatti, la “visione cristiana…
-
“FRATE LEONE”
231^ lettera alla comunità al tempo della conversione “Il Signore ti benedica e ti custodisca. Mostri a te il suo volto e abbia misericordia di te. Volga a te il suo sguardo e ti dia pace. Il Signore benedica te, frate Leone”. Questo biglietto fu scritto da Francesco d’Assisi per il suo accompagnatore…
-
“PAPA E DISCEPOLO”
230^ lettera alla comunità al tempo della conversione Hanno chiesto al cardinal Bagnasco, che è stato presidente della Conferenza Episcopale Italiana, se prevedeva un italiano come nuovo Papa. Egli ha risposto che la provenienza non è così importante; le caratteristiche dell’eletto debbono essere piuttosto “l’intelligenza della fede, il calore del cuore e il coraggio”.…