Illustrazione di un pettirosso che vola.
  • “NEL NOME DI MARIA” – 90^ lettera alla comunità al tempo del coronavirus – don Giuseppe

    La Chiesa inizia il nuovo anno nel nome di Maria, che chiama Madre di Dio. Questo titolo contiene un paradosso: lo ha messo bene in rilievo Dante, quando, nell’ultimo canto del Paradiso, si rivolge a lei come “Figlia del tuo Figlio”. Il paradosso è stato considerato intollerabile da molti, per esempio dai musulmani: “Dio non…

    Gennaio 1, 2022
  • “Conservare la fede e la speranza” II domenica (C) – don Anthony

    All’inizio della pandemia, il nostro parroco è andato all’archivio parrocchiale e ha sfogliato i documenti della nostra comunità durante una passata pandemia di qualche anno fa, il numero di morti, i sentimenti di quel periodo, e così via. Questa azione singolare non solo mi ha rassicurato, ma mi ha anche dato speranza. Significa che la…

    Gennaio 1, 2022
  • “LETTERA DI NATALE” – 89^ lettera alla comunità al tempo del coronavirus – don Giuseppe

    “La luce splende nelle tenebre”: così riassume il Natale il Vangelo di Giovanni (1,5). Comprendiamo il Natale solo se riconosciamo onestamente la tenebra che è in noi. Infatti, ci siamo abituati a pensare che le tenebre vengano da fuori e abbiamo pronta la lista dei colpevoli. Il virus ha dato l’ultimo colpo a una situazione…

    Dicembre 24, 2021
  • “Regalo di Natale” Giorno di Natale (C) – don Anthony

    Herbert Mc Cabe, uno scrittore domenicano, una volta scrisse che “il compito della Chiesa… è quello di ‘ricordare’ il futuro. Non solo ricordare che ci deve essere un futuro, ma misteriosamente rendere il futuro realmente presente”. Questo è ciò che il Natale fa per noi, cioè indica un momento in cui il futuro diventa presente,…

    Dicembre 24, 2021
  • “IL PREZZO” – 88^ lettera alla comunità al tempo del coronavirus – don Giuseppe

    Alcuni anni fa, in occasione di uno dei tanti terremoti del Centro Italia, portammo qualche aiuto a una comunità di Fabriano. Visitammo l’abbazia benedettina di Montefano e conservo il ricordo della biblioteca del monastero: il terremoto aveva gettato i libri giù dagli scaffali e il padre bibliotecario ci diceva serenamente: “Avevo appena finito di sistemarli…

    Dicembre 18, 2021
  • “Le ragioni per cui celebriamo il Natale” IV Domenica di Avvento (C) – don Anthony

    L’incarnazione del Verbo di Dio è un mistero il cui significato è inesauribile. Più lo comprendiamo, più scopriamo la sua infinita profondità e ampiezza. Si rivolge ad ogni generazione ed epoca perché è eterna. Giustamente, crediamo che a Natale si celebri la nascita del nostro salvatore. Per questo costruiamo presepi nelle nostre case e in…

    Dicembre 18, 2021
  • INTERMEZZO -87^ lettera alla comunità al tempo del coronavirus – don Giuseppe

    Il virus ci ha fatto sentire tutti più poveri e più fragili. Non sto dicendo niente di nuovo, ma osservo con attenzione come stiamo reagendo, e io per primo, a questa esperienza davvero singolare, perché tocca tutti: neanche la guerra o la crisi economica hanno avuto una tale universalità. L’aspetto più interessante è che ci…

    Dicembre 12, 2021
  • “Scegliere di essere felice” III Domenica d’Avvento (C) – don Anthony

    Il messaggio di oggi e il tema della nostra celebrazione eucaristica viene dalla seconda lettura: “Fratelli, siate sempre lieti nel Signore, ve lo ripeto: siate lieti” (Fil 4, 4). Ci parla come se gioire fosse nella nostra capacità di scelta. Sappiamo che la sofferenza e la morte fanno parte della vita, e molte persone perbene…

    Dicembre 12, 2021
  • “ALTROVE O OLTRE?” – 86^ lettera alla comunità al tempo del coronavirus – don Giuseppe

    La venuta di Gesù è preceduta da quella di Giovanni il Battista, personaggio singolare e scomodo per i potenti di allora, tant’è vero che gli faranno tagliare la testa. Egli è scomodo non soltanto per la sua predicazione, ma anzitutto perché pone la sede del suo ministero nel deserto. Il vangelo di Luca descrive con…

    Dicembre 4, 2021
  • “Preparare la via” II domenica d’Avvento (C) – don Anthony

    Un’immagine chiara della preparazione della strada può essere facilmente presa da quella molto vicina a noi: viale Umberto. Indubbiamente si tratta di un nobile compito di cui saremo orgogliosi in breve tempo e che abbellirà ulteriormente la nostra già splendida città. Tuttavia, è pertinente notare l’attività bidirezionale contenuta. Da un lato, vediamo gli ingegneri dirigere…

    Dicembre 4, 2021
←Pagina precedente
1 … 15 16 17 18 19 … 46
Pagina successiva→

UP Santa Maria Maddalena

Proudly powered by WordPress