Illustrazione di un pettirosso che vola.
  • “ALTROVE O OLTRE?” – 86^ lettera alla comunità al tempo del coronavirus – don Giuseppe

    La venuta di Gesù è preceduta da quella di Giovanni il Battista, personaggio singolare e scomodo per i potenti di allora, tant’è vero che gli faranno tagliare la testa. Egli è scomodo non soltanto per la sua predicazione, ma anzitutto perché pone la sede del suo ministero nel deserto. Il vangelo di Luca descrive con…

    Dicembre 4, 2021
  • “Preparare la via” II domenica d’Avvento (C) – don Anthony

    Un’immagine chiara della preparazione della strada può essere facilmente presa da quella molto vicina a noi: viale Umberto. Indubbiamente si tratta di un nobile compito di cui saremo orgogliosi in breve tempo e che abbellirà ulteriormente la nostra già splendida città. Tuttavia, è pertinente notare l’attività bidirezionale contenuta. Da un lato, vediamo gli ingegneri dirigere…

    Dicembre 4, 2021
  • “UN CUORE SALDO” – 85^ lettera alla comunità al tempo del coronavirus – don Giuseppe

    La pandemia del Covid-19 ci ha ricordato, in modo brutale, la fragilità del mondo e di ciascuno di noi. Noi finiremo e, secondo le religioni bibliche, anche il mondo finirà. Questo pensiero della fine delle cose è fonte di angoscia. Dice il Vangelo, a tale proposito: “Gli uomini moriranno per la paura e per l’attesa…

    Novembre 27, 2021
  • “Pronti di comparire davanti al Figlio dell’Uomo” – 1 domenica d’Avvento (C) – don Anthony

    Due domeniche fa, il Vangelo ci ha ricordato non solo quanto gloriosa ma anche quanto terribile sarà l’apparizione di Gesù Cristo. Gli uomini saranno spinti a battersi il petto per il rimorso e a piangere amaramente come per un figlio unico (Gv 19, 37; Zec. 12, 10; Ap. 1, 7). Domenica scorsa ci è stato…

    Novembre 27, 2021
  • Ammissione al diaconato

    Domenica 21 novembre, durante la messa delle ore 16 in Duono, il Vescovo ha accolto i tre nuovi candidati al diaconato permanente: ANCESCHI PAOLO, BOSCHINI ANTONIO E PANCIROLI ANDREA   Numerosi sono stati i parrocchiani e gli amici presenti per accompagnare i candidati nella preghiera per il  cammino che potrà portarli all’ordinazione tra tre anni…

    Novembre 25, 2021
  • TU SEI IL NOSTRO RE? – 84^ lettera alla comunità al tempo del coronavirus – don Giuseppe

    In difesa di Pilato, dobbiamo ammettere che la pretesa di Gesù di essere re, lui  legato, sanguinante, è molto dura da comprendere. E’ più facile pensare di aver di fronte un pazzo, un invasato, anche se le parole che pronunzia scendono misteriosamente nell’anima. Il procuratore romano coglierà l’occasione per ammonire eventuali teste calde. Un cartello,…

    Novembre 21, 2021
  • CON OSTINAZIONE – 83^ lettera alla comunità al tempo del coronavirus – don Giuseppe

    L’anno della Chiesa volge al termine, qualche settimana prima dell’anno civile. Viene riproposto il tema della fine. Il nostro sentimento oscilla: da una parte, siamo ben consapevoli che tutte le cose sono fragili, noi prima di tutto. La morte verrà per ciascuno, anche se cerchiamo di dimenticarla. In questi anni di pandemia, la sua ala…

    Novembre 14, 2021
  • Il Caos e l’Ordine Interiore Personale XXXIII domenica (B) – don Anthony

    La fine dell’anno liturgico della Chiesa è solitamente segnata da messaggi apocalittici caratterizzati da una fine caotica. È un netto contrasto con i messaggi di speranza e di consolazione dati all’inizio dell’anno della Chiesa. Ma il richiamo ad un personale “ordine interiore” (dalla frase di don Giuseppe Dossetti) al disordine risuona chiaramente nei messaggi di…

    Novembre 14, 2021
  • RABBIA E GIUDIZIO – 82^ lettera alla comunità al tempo del coronavirus – don Giuseppe

    Vedo tante persone arrabbiate e questa rabbia la riscontro in me stesso. Cerco di essere razionale, di fronte alla pandemia; mi ripeto che non ha senso cercare il colpevole, che non c’è nessun complotto, ma mi scopro più insofferente di fronte ai limiti altrui. Sono convinto che il limite dell’uomo è un dato di natura,…

    Novembre 6, 2021
  • Il sacrificio di “tutto” XXXII domenica (B) – don Anthony

    A volte, Dio sembra chiedere troppo a noi. Nelle Chiese evangeliche, c’è un’enfasi sulle decime e sulle offerte, e nella Chiesa cattolica, si lodano i sacrifici personali e le donazioni ai poveri. Per questo motivo, alcune persone vedono la religione come ingannevole e manipolativa. Quindi, si arrabbiano perché si chiede loro di dare e dare.…

    Novembre 6, 2021
←Pagina precedente
1 … 15 16 17 18 19 … 45
Pagina successiva→

UP Santa Maria Maddalena

Proudly powered by WordPress