Illustrazione di un pettirosso che vola.
  • “UN SOLO CORPO” – 93^ lettera alla comunità al tempo del coronavirus – don Giuseppe

    Ricorre in questi giorni la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Si tratta di una ricorrenza ignota ai più, perché ormai ci siamo abituati alle divisioni tra le varie Chiese, addirittura millenaria quella con le Chiese ortodosse: ufficialmente, essa data al 1054, quando il cardinale Umberto da Silvacandida depose sull’altare di Santa Sofia la…

    Gennaio 22, 2022
  • “Vivere secondo la Parola di Dio: spirito e vita” – III domenica – don Anthony

    Il fondamento di molte nazioni è la legge di Dio (e quindi sulla sua parola) conosciuta come legge naturale o legge eterna. Eppure, siamo sempre all’apice di guerre vere e proprie. La Russia vuole fare la guerra all’Ucraina per qualsiasi motivo; la Cina vuole conquistare i paesi più piccoli intorno a lei e continua a…

    Gennaio 22, 2022
  • “ANCH’IO SULLA BARCA” – 92^ lettera alla comunità al tempo del coronavirus – don Giuseppe

    Così, il virus è entrato anche da me, un ospite scomodo e certo non desiderato. Non ha fatto molti danni: avevo ricevuto anche la terza dose del vaccino, che probabilmente ha evitato guai più grandi. Sto bene, ma sono rinchiuso come un eremita, anche se questa non è la mia vocazione. Ho dovuto ripensare qualcosa…

    Gennaio 15, 2022
  • “Non siete abbandonati né devastati” II domenica – don Anthony

    “Nessuno ti chiamerà più Abbandonata, né la tua terra sarà più detta Devastata” Abbandonato! Desolato! Queste due parole mi vengono sempre in mente ogni volta che sento che qualcuno o alcune persone si sono isolate perché sono risultate positive al virus corona o sono entrate in contatto con qualcuno che aveva il virus. Questo è…

    Gennaio 15, 2022
  • “LA STELLA” – 91^ lettera alla comunità al tempo del coronavirus – don Giuseppe

    Baldassarre, Melchiorre e Gaspare (sono i nomi tradizionali dei Magi) arrivano a Gerusalemme, provenienti, si suppone, da Babilonia. Nulla vien detto, sul fatto che siano re. Probabilmente, erano astronomi, il che significava anche astrologi, erano anziani e si erano messi in viaggio solo perché avevano veduto una stella. C’è una straordinaria bellezza nell’avventura di questi…

    Gennaio 8, 2022
  • “NEL NOME DI MARIA” – 90^ lettera alla comunità al tempo del coronavirus – don Giuseppe

    La Chiesa inizia il nuovo anno nel nome di Maria, che chiama Madre di Dio. Questo titolo contiene un paradosso: lo ha messo bene in rilievo Dante, quando, nell’ultimo canto del Paradiso, si rivolge a lei come “Figlia del tuo Figlio”. Il paradosso è stato considerato intollerabile da molti, per esempio dai musulmani: “Dio non…

    Gennaio 1, 2022
  • “Conservare la fede e la speranza” II domenica (C) – don Anthony

    All’inizio della pandemia, il nostro parroco è andato all’archivio parrocchiale e ha sfogliato i documenti della nostra comunità durante una passata pandemia di qualche anno fa, il numero di morti, i sentimenti di quel periodo, e così via. Questa azione singolare non solo mi ha rassicurato, ma mi ha anche dato speranza. Significa che la…

    Gennaio 1, 2022
  • “LETTERA DI NATALE” – 89^ lettera alla comunità al tempo del coronavirus – don Giuseppe

    “La luce splende nelle tenebre”: così riassume il Natale il Vangelo di Giovanni (1,5). Comprendiamo il Natale solo se riconosciamo onestamente la tenebra che è in noi. Infatti, ci siamo abituati a pensare che le tenebre vengano da fuori e abbiamo pronta la lista dei colpevoli. Il virus ha dato l’ultimo colpo a una situazione…

    Dicembre 24, 2021
  • “Regalo di Natale” Giorno di Natale (C) – don Anthony

    Herbert Mc Cabe, uno scrittore domenicano, una volta scrisse che “il compito della Chiesa… è quello di ‘ricordare’ il futuro. Non solo ricordare che ci deve essere un futuro, ma misteriosamente rendere il futuro realmente presente”. Questo è ciò che il Natale fa per noi, cioè indica un momento in cui il futuro diventa presente,…

    Dicembre 24, 2021
  • “IL PREZZO” – 88^ lettera alla comunità al tempo del coronavirus – don Giuseppe

    Alcuni anni fa, in occasione di uno dei tanti terremoti del Centro Italia, portammo qualche aiuto a una comunità di Fabriano. Visitammo l’abbazia benedettina di Montefano e conservo il ricordo della biblioteca del monastero: il terremoto aveva gettato i libri giù dagli scaffali e il padre bibliotecario ci diceva serenamente: “Avevo appena finito di sistemarli…

    Dicembre 18, 2021
←Pagina precedente
1 … 15 16 17 18 19 … 46
Pagina successiva→

UP Santa Maria Maddalena

Proudly powered by WordPress