Illustrazione di un pettirosso che vola.
  • “IL SAMARITANO” – 115^ lettera alla comunità al tempo del coronavirus e della guerra – don Giuseppe

    Poche parabole di Gesù sono famose come quella del buon Samaritano. Gesù la racconta per rispondere al dottore della legge, che gli aveva domandato: “Chi è il mio prossimo?”. Infatti, già la legge ebraica prescriveva, nel libro del Levitico, di amare il prossimo come se stessi (19,18). Ma “prossimo” significa vicino: chi è così vicino…

    Luglio 9, 2022
  • “DAVIDE E GOLIA” – 114^ lettera alla comunità al tempo del coronavirus e della guerra – don Giuseppe

                   Davide era l’ultimo figlio di un pastore di Betlemme. C’era la guerra con i Filistei e il ragazzo venne mandato al campo, per sapere come stavano i suoi fratelli. In quel mentre, dalle schiere filistee uscì un gigante, Golia, alto quasi tre metri, che si mise a sfidare…

    Luglio 3, 2022
  • “L’APOCALISSE” – 113^ lettera alla comunità al tempo del coronavirus e della guerra – don Giuseppe

    E’ molto di moda, nell’attuale situazione e in certi ambienti, far riferimento al libro dell’Apocalisse, come se contenesse, “sotto il velame delli versi strani” (Inferno 9,63), la storia presente e futura. Di qui, la ricerca di corrispondenze, come quando il drago rosso del capitolo 12 veniva interpretato come simbolo del comunismo. L’autore è un grande…

    Giugno 29, 2022
  • “I FOLLI DI DIO” – 112^ lettera alla comunità al tempo del coronavirus e della guerra – don Giuseppe

    Una di queste sere, il Vescovo porta in processione il Santissimo Sacramento, il pane consacrato, che per la fede cristiana è il Corpo di Cristo. Questo gesto ha molti significati simbolici. Uno, fra i principali, è di richiamare tutti i cristiani all’unità. Già alla fine del primo secolo, un’istruzione, una specie di catechismo, la Didachè,…

    Giugno 18, 2022
  • “LA PAROLA PESANTE” – 111^lettera alla comunità al tempo del coronavirus e della guerra – don Giuseppe

    Il vangelo di Giovanni riporta una frase alquanto misteriosa, che Gesù pronunzia nei colloqui con i discepoli nell’ultima cena: “Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso”. Tuttavia, “verrà lo Spirito di verità, che vi guiderà alla verità tutta intera” (Gv 16,12s.). Che cosa sarà mai…

    Giugno 11, 2022
  • “LE DUE CITTA’” – 110^lettera alla comunità al tempo del coronavirus e della guerra – don Giuseppe Dossetti

    Due città si ergono, una di fronte all’altra: Babele e Gerusalemme. Ambedue vogliono unire gli uomini e far sì che parlino una lingua comune; diversa è però la via che ciascuna ha scelto.               Babele ha scelto di edificare la torre, un riferimento costante all’orizzonte, il simbolo di un potere che veglia, perché nulla disturbi…

    Giugno 4, 2022
  • “FUORI DELL’ACCAMPAMENTO” – 109^ lettera alla comunità al tempo del coronavirus e della guerra – don Giuseppe

    Gli ultimi atti della vicenda terrena di Gesù si svolgono fuori della città. La Lettera agli Ebrei lo sottolinea: “Gesù, per santificare il popolo con il proprio sangue, subì la passione fuori della porta della città” (Ebr 13,12). Non solo, ma anche l’”ascensione al cielo” avviene sul Monte degli Ulivi, che è di fronte a…

    Maggio 29, 2022
  • “SHALOM” – 108^ lettera alla comunità al tempo del coronavirus e della guerra – don Giuseppe

    Le parole di Gesù, che la Chiesa legge in questa domenica, sono particolarmente impegnative. Egli le pronunzia nella conversazione con i suoi discepoli, durante l’ultima cena della sua vita, a poche ore dall’arresto e dalla morte. Proprio per questo, esse hanno particolare forza e autorevolezza: sono un testamento spirituale, avvalorato da un amore che giunge…

    Maggio 14, 2022
  • Maria Maddalena tra sacro e profano

    Maria Maddalena tra sacro e profano

    Maggio 8, 2022
  • “IL BUON PASTORE” – 107^ lettera alla comunità al tempo del coronavirus e della guerra – don Giuseppe

    Gesù usa spesso, per sé e i suoi discepoli, l’immagine dell’agnello e del pastore.  “Vi mando come agnelli in mezzo ai lupi” (Mt 10,18); “Io sono il buon pastore” (Gv 10), che dà la vita per le sue pecorelle, mentre il mercenario scappa e le lascia in balia delle fiere. Come il pastore buono, egli…

    Maggio 7, 2022
←Pagina precedente
1 … 12 13 14 15 16 … 46
Pagina successiva→

UP Santa Maria Maddalena

Proudly powered by WordPress